Visualizzazione post con etichetta Samsung. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Samsung. Mostra tutti i post

06/12/11

Post su Apple e Samsung! :D

1) L'iPhone può fare anche il caffè!

2) Anche se non centra niente con la Apple,vi lascio questo video della Samsung!!!




24/11/11

Secondo DisplaySearch è iniziata ufficialmente la produzione dei Retina Display per iPad 3

Da tempo ormai eravamo circondati da rumors riguardo il possibile schermo della prossima generazione di iPad. Ora la notizia sembrerebbe ufficiale, iPad 3 sarà dotato di un retina display QXGA LCD IPS da 10 pollici. A confermare la notizia, Richard Shim analista di DisplaySearch.

Richard Shim, analista di DisplaySearch, ha dato certezze alle notizie fin’ora prese sempre con le pinze. La produzione dei Retina Display tanto chiaccherati per iPad 3 è cominciata. Il progetto è in lavorazione presso i tre produttori selezionati da Apple: LG, Samsung e Sharp.
A differenza delle notizie che anche noi vi abbiamo riportato, l’attuale display non sarebbe un AMOLED, bensì un tradizionale LCD IPS da 10 pollici dotato di risoluzione da 2048 x 1536 pixel. Shim, non si è fermato qui, si è anche sbilanciato su possibili release date dell’iPad 3, basandosi proprio sui tempi di produzione del display.
Ci vogliono un paio di settimane per far arrivare i display agli OSMs (i produttori). Poi i produttori una volta terminato l’assemblaggio, mettono i tablet in lista spedizioni. Potremo dunque vedere qualche dispositivo terminato già a Dicembre, pronti per la spedizione a Gennaio e in vendita daMarzo.
Sembra essere confermata la doppia fascia Led per la retroilluminazione, migliorando l’illuminazione globale del dispositivo.
Vi lascio infine con l’ultimo rumors, riguardo le nuove produzioni di Apple, proveniente da Korea Times, la quale riporta una risposta di Shin riguardo la grandezza dei display.
Non c’è ragione, se la domanda è sufficiente, di non creare un iPad magari da 7.85 pollici. Ancora meglio, se le cose andranno per il verso giusto, potremo in futuro vedere due taglie differenti di iPad.

Articolo di iPadevice

23/11/11

iPad 3 rumors: avviata la produzione del Retina Display

Secondo Richard Shim, analista di DisplaySearch, Apple avrebbe già avviato la produzione del Retina Display per iPad 3, affidando la produzione ai tre fornitori Samsung, LG e Sharp. Dalle indiscrezioni giunte, il nuovo Retina Display di iPad non sarebbe un dispplay AMOLED come previsto, bensì un display LCD da 10 pollici con risoluzione 2048 x 1536.
L’analista Shim fornisce anche importanti informazioni che potrebbero far presupporre un arrivo di iPad 3 prima del previsto, ecco quanto affermato da Shim:
Ci vogliono un paio di settimane per far arrivare i display alle aziende che assemblano il dispositivo. Dopo l’assemblaggio i tablet sono pronti per la spedizione. I primi dispositivi dovrebbero essere prodotti nel mese di dicembre, pronti per essere spediti nel mese di gennaio. I mesi di febbraio e marzo serviranno per incrementare le scorte.
La produzione dei componenti necessari all’assembramento del nuovo iPad 3 è quindi in linea con le previsioni che ne darebbero il lancio al pubblico per marzo 2012, anche se potrebbe esserci la possibilità di vederlo prima del previsto.

Articolo da iPaddisti

31/10/11

Da Samsung un display da 10 pollici ad altissima risoluzione, ben 2560 x 1600 pixel. In arrivo il Display Retina per iPad 3?

Il colosso coreano, durante il FPD International 2011 di Tokyo, ha presentato un interessante display da 10.1 pollici, caratterizzato da un’elevatissima densità di pixel, pari ad una risoluzione di ben 2560 x 1600 pixel, in grado quindi di donare ai tablet del futuro immagini decisamente più nitide.
Basato sull’uso della tecnologia IGZO (Indium Gallium Zinc Oxide), il pannello offre una mobilità degli elettroni molto più elevata rispetto ai normali LCD, e Samsung parla di una velocità 10 volte maggiore. Questa mobilità estrema comporta la possibilità di ridurre le dimensioni dei display, aumentare l’integrazione dei dispositivi elettronici col vetro, aumentare la velocità dei TFT e, appunto, incrementarne la definizione, il tutto abbattendo al contempo i costi di produzione industriale.
Samsung dichiara una trasmittanza (la frazione di luce incidente a una specifica lunghezza d’onda in grado di attraversare uno spessore di vetro) del 3.8% e un assorbimento energetico, escluso quello delle lampade per la retroilluminazione, di 2.6 W. Il pannello è inoltre in grado di offrire una luminanza di 300 cd/m2 e un rapporto di contrasto di 500:1, con un gamut colore (la gamma visualizzabile dei colori) più ampia di ben il 70% rispetto alla tecnologia NTSC.
Il processo realizzativo di questo nuovo display TFT Samsung è leggermente differente rispetto a quello dei normali TFT a-SI (Amorphous silicon) e di aver utilizzato la modalità PLS (Plane to Line Switching), l’interpretazione Samsung della già ottima tecnologia IPS, per aumentare ulteriormente gli angoli di visione sia sul piano orizzontale che verticale proprio rispetto a quest’ultima.
Si tratta di un display davvero di altissimo livello qualitativo, purtroppo però non si hanno ancora notizie ufficiali riguardo ad eventuali date di commercializzazione di questa nuova tecnologia, nè si sa se essa raggiungerà mai il mercato. Quello che ovviamente tutti noi ci auguriamo è quello di vederlo magari nella prossima generazione di iPad.

Articolo da iPadevice

21/04/11

NEWS !!!!

Oggi vi posto solo due notizie perchè a mio parere sono le uniche due più interessanti! Le altre parlano solo ed unicamente di magnati,scarpe costose e il matrimonio più atteso del secolo (ma chi se ne frega)!!!

La Via Lattea attraverso la tempesta di sabbia

Apple fa causa a Samsung: Galaxy Tab copia l'iPad 2


Blog che seguo