Visualizzazione post con etichetta Yahoo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Yahoo. Mostra tutti i post

11/02/12

Steve Jobs e le indagini dell'Fbi «drogato e disonesto»

E' il profilo che emerge da un dossier inedito pubblicato dall'istituto federale di investigazione, secondo cui il fondatore di Apple aveva «troppi scheletri nell'armadio».

Sarebbe meno edificante della biografia ufficiale e autorizzata, il profilo di Steve Jobs che emerge da un dossier di 191 appena pubblicato dal sito dell'Fbi sul fondatore di Apple. Le indagini iniziarono nel 1985, quando Jobs fu preso di mira da un ricattatore che minacciò di farlo saltare in aria se non gli avesse versato un milione di dollari. Ma l'investigazione durò anche nel periodo successivo alla risoluzione del caso e prosegue anche quando il nome del manager emerse tra quelli dei candidati all’US President’s Export Council dell’allora amministrazione di George Bush padre. Jobs avrebbe dovuto ricoprire un incarico prestigioso che però non glivenne mai accordato.

Dopo aver intervistato 15 persone del suo entourage infatti (amici ed impiegati) l’Fbi ritenne forse che aveva troppi «scheletri nell’armadio». Tra le verità scomode anche il suo uso di droghe illegali tra gli anni '60 e '70 («non sappiamo se ne fa ancora uso», dichiara un’anonima gola profonda ai federali) e la sua presunta disonestà. Dubbi anche sulla paternità di certe creazioni del genio di Apple. «Diversi agenti misero in dubbio l’integrità di Jobs», si legge nelle carte, «un uomo pronto a distorcere la verità e piegare la realtà per raggiungere i propri obiettivi». Infangata anche l'integrità morale di Jobs nella vita privata: alcuni testimoni commentarono che «in passato egli non ha mantenuto la madre della figlia avuta da una relazione extraconiugale» e neppure «la bambina» (Lisa, nata nel 1978 e cresciuta povera e con gli assegni statali, quando Jobs si rifiutò di riconoscerne la paternità). Un ex «amico» sostiene che «il suo carattere morale è discutibile» e che «egli possiede integrità solo quando gli conviene».

Il sito Gawker, uno dei primi a visionare i file, si dice sconcertato. Ma il successore di Jobs non ci sta e parla di complotto: «Ho letto molti fascicoli relativi ad indagini Fbi», scrive John Cook, «ma è raro trovare informazioni offensive come queste». È ironico che ad infangarlo siano proprio le persone da lui stesso messe a disposizione dei federali: «la prova», afferma Cook, «che non conosceva bene i suoi amici». Secondo il sito Business Insider.com l’Fbi non ha mai digerito l’atteggiamento spocchioso di Jobs che avrebbe rifiutato i  numerosi inviti del Bureau of investigations a farsi intervistare. «Sono troppo preso, non posso perdere un’ora del mio tempo seduto a parlare con voi», sarebbe stata la scusa ricorrente di Jobs.

Articolo da Yahoo!

28/01/12

Eruzioni solari, cosa succede adesso?

Sulla Terra starebbe per scatenarsi la più grande tempesta solare dal 2005. Lo rivelano i telescopi che hanno visto il Sole emettere una fiammata improvvisa classificata di potenza M9, cioè appena poco al di sotto della massima energia. Le particelle cariche scagliate verso la Terra sono conosciute come “espulsione di massa coronale”, o CME, e dal picco dell’ultimo ciclo solare di 11 anni non se ne era più verificata una così intensa. Le grandi tempeste solari avvengono di solito in seguito a un percorso abbastanza (ma non del tutto) coerente nel tempo.

Come scrive The Atlantic, la tempesta solare causerà problemi per alcuni satelliti e renderà più belle le aurore boreali nelle regioni artiche vicino ai poli magnetici della Terra. Su una scala che va da S1 a S5, la perturbazione magnetica in arrivo si colloca al livello S3. Che cosa avverrà nei prossimi mesi? Per rispondere, occorre ricordare che nel 1859 si verificò una tempesta solare così potente che i telegrafi funzionavano senza bisogno di batterie. E’ un po’ come se, per fare un paragone con i giorni nostri, l’aria incominciasse a ricaricare gli iPhone senza bisogno di inserire il trasformatore.
 
Come raccontò al New York Times un operatore del telegrafo dell’epoca, “abbiamo osservato l’influenza sulle linee fin dal momento di iniziare le nostre attività, alle 8 in punto, ed è proseguita con una tale intensità fino alle 9.30 da costringerci a disinserire le batterie da ciascuno dei due capi della linea e a lavorare utilizzando la sola corrente atmosferica”. Un operatore di Boston scrisse via telegrafo a un destinatario di Porland: “Le mie batterie sono disconnesse, e stiamo lavorando con la corrente aurorale. Come ricevi i miei messaggi?”. E la risposta fu: “Meglio di quando abbiamo le batterie in funzione”.

Articolo da Yahoo!

31/12/11

Top 2011: I miracolati dell'anno

Siccome il 2011 sta per lasciare spazio all'anno venturo, il 2012, Yahoo! ha pensato bene di fare un bel reportage su i miracoli avvenuti nel 2011.

Top 2011: I miracolati dell'anno

07/12/11

Yahoo! News!!!

Hola di nuovo!!! Adesso vi lascio queste due interessantissime news,come sempre,da Yahoo!!!

1) 4 segni curiosi di una lunga vita

2) Scoperto un pianeta blu gemello della terra


26/11/11

Arriva un terremoto? Un segnale ti avvisa (in anticipo)

Oggi,sgogliando tra le news di Yahoo! ho trovato questo articolo davvero molto interessante e che,in parte,mi riguarda anche un pochino (come cittadino colpito da un sisma). Buona lettura!

Articolo da Yahoo!

17/10/11

Animali che fanno notizia

Quest'oggi come sempre,sfogliando tra gli articoli di Yahoo,ho trovato una notizia molto interessante riguardante gli animali che fanno notizia. Qui di seguito il link,e vi invito a sfogliare le foto!

Articolo da Yahoo!

26/08/11

Ecco come Steve Jobs ha cambiato il computer

10/01/11

Video Yahoo! Messenger - Lady Gaga lancia occhiali da sole rivoluzionari

Cliccate sul link per essere reinderizzati alla pagine con il video.

13/10/10

NEWS A VOLONTA'

Oggi,appena rientrato dalla scuola,come sempre ho acceso il mio PC e ho aspettato che caricasse la finestrella di YAHOO NEWS! E' un servizio che adoro,perchè mi piace davvero molto vedere e sapere ciò che accade ogni giorno nel mondo. Oggi,ho trovato molti articoli che a mio parere sono molto belli e interessanti,quindi ho deciso di linkarveli per condividerli con voi!!!

YAHOO NEWS!

1) 10 cose che non sai sul sonno
2) Dopo Atlantide, altre città a rischio
3) Enti e genitori contro Miley Cyrus: la ragazza è troppo hot
4) Transformer: incidente disastroso
5) Ecco il chewing gum che cambia gusto mentre lo mastichi

Blog che seguo