Poco fa mi è arrivato un messaggio su twitter,e indovinate indovinate?
Ho vinto un CODICE REEDEM PER L'APP BLOGSY, l'APP per l'editing di Blog :)
Ieri ho partecipato al concorso,e oggi eccomi qua a scrivere il mio primo post dall mia prima app vinta con il mio primo Codice Reedem ! :)
WOOOW CHE FIGATA STA APP! È troppo comoda!
Devo solo capire come funziona in generale,ma giá mi piace....anzi,l'adorooooo :D !
Visualizzazione post con etichetta App. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta App. Mostra tutti i post
20/06/12
17/03/12
Sono il primo de L'Aquila ad aver ordinato un iPad di 3° Generazione NERO Wi-Fi+4G 64 GB
Questa mattina nell'aula d'informatica,mentre stavamo facendo disegno, una mia compagna di classe mi chiama e mi dice: Simò guarda ho una sorpresa per te!
Io mi alzo dal mio posto,mi avvicino a lei,mi da il telefono,e cosa leggo???
"Corri a Mediaworld per ordinare il Nuovo iPad"
Così,senza pensarci due volte,chiamo mamma e glielo dico.
Di ritorno a casa pranziamo e,nel pomeriggio,siamo andati a Mediaworld.
Come siamo arrivati siamo immediatamente andati nel reparto "iPad" e ho chiesto cosa dovevo fare per preordinarlo.
Il ragazzo che c'era lì mi ha detto che dovevo lasciare una caparra di minimo 50 Euro,però loro non sanno le date d'arrivo perchè come potrebbe arrivare il 23 Marzo,potrebbe arrivare anche il 15 Aprile. Però io ho aspettato un anno e per qualche altro giorno non mi dispererò!
Mentre il ragazzo stava preparando il foglio per il preordine mi chiede:
-Che modello vuoi?
-Nero, 64 GB, Wi-Fi + 4G
-Ok! Tu sei il primo a fare il preordine!
All'inizio pensavo che stesse dicendo solo di quel modello,e invece no: IO SONO IL PRIMO AD AVER FATTO IL PREORDINE PER L'iPAD DI 3° GENERAZIONE A L'AQUILA!
Subito dopo aver stampato il foglio,mamma gli chiede il prezzo e lui ci dice che costa 806 Euro! Sono rimasto mooolto sorpreso perchè mi aspettavo che costasse 900Euro!
Così dopo averci dato il foglio,ci ha detto che dovevamo andare alla cassa per farci fare lo scontrino,e poi saremmo dovuti ritornare da lui per fare una copia.
Mentre mamma stava aspettando che il ragazzo facesse la copia,io sono andato nel reparto "iPad" e non ho creduto a quel che ho visto: scaffali pieni di Smart Cover,Back Cover,Pellicole Protettive,Stand,Bag...di tutto e di più per proteggere l'iPad!
Così dopo aver sbirciato in questo reparto e aver preso la fotocopia, siamo andati al bancone dove ci sono quattro iPad 2; siccome ormai sapevo già quale funzionava e quale no,mi sono fiondato sull'iPad nell'angolo in alto a sinistra,vicino la gigantografia dell'iPad 2. Ho iniziato a sbirciare prima nelle App come Pages e Number,poi sono passato ai giochi (solo Fruit Ninja),e infine, ho passato un bel po' di tempo ad un gioco in cui dovevo guidare un aereo.
MAGICAMENTE oggi tutte le APP funzionavano! Dico questo,perchè fino a 2/3 settimane fa,su qualsiasi App tappavi ti diceva che il tempo per la prova è finito.
Comunque sia,il gioco dell'aereo è molto bello sopratutto perchè per guidarlo devi girare e muovere l'iPad.
Infatti io l'avrò tirato un po' più del dovuto ed era partita l'allarme dell'antifurto!
Ahahahahahahahaah con questa bella figura di me**a vi salutooooooo!!! :D
Io mi alzo dal mio posto,mi avvicino a lei,mi da il telefono,e cosa leggo???
"Corri a Mediaworld per ordinare il Nuovo iPad"
Così,senza pensarci due volte,chiamo mamma e glielo dico.
Di ritorno a casa pranziamo e,nel pomeriggio,siamo andati a Mediaworld.
Come siamo arrivati siamo immediatamente andati nel reparto "iPad" e ho chiesto cosa dovevo fare per preordinarlo.
Il ragazzo che c'era lì mi ha detto che dovevo lasciare una caparra di minimo 50 Euro,però loro non sanno le date d'arrivo perchè come potrebbe arrivare il 23 Marzo,potrebbe arrivare anche il 15 Aprile. Però io ho aspettato un anno e per qualche altro giorno non mi dispererò!
Mentre il ragazzo stava preparando il foglio per il preordine mi chiede:
-Che modello vuoi?
-Nero, 64 GB, Wi-Fi + 4G
-Ok! Tu sei il primo a fare il preordine!
All'inizio pensavo che stesse dicendo solo di quel modello,e invece no: IO SONO IL PRIMO AD AVER FATTO IL PREORDINE PER L'iPAD DI 3° GENERAZIONE A L'AQUILA!
Subito dopo aver stampato il foglio,mamma gli chiede il prezzo e lui ci dice che costa 806 Euro! Sono rimasto mooolto sorpreso perchè mi aspettavo che costasse 900Euro!
Così dopo averci dato il foglio,ci ha detto che dovevamo andare alla cassa per farci fare lo scontrino,e poi saremmo dovuti ritornare da lui per fare una copia.
Mentre mamma stava aspettando che il ragazzo facesse la copia,io sono andato nel reparto "iPad" e non ho creduto a quel che ho visto: scaffali pieni di Smart Cover,Back Cover,Pellicole Protettive,Stand,Bag...di tutto e di più per proteggere l'iPad!
Così dopo aver sbirciato in questo reparto e aver preso la fotocopia, siamo andati al bancone dove ci sono quattro iPad 2; siccome ormai sapevo già quale funzionava e quale no,mi sono fiondato sull'iPad nell'angolo in alto a sinistra,vicino la gigantografia dell'iPad 2. Ho iniziato a sbirciare prima nelle App come Pages e Number,poi sono passato ai giochi (solo Fruit Ninja),e infine, ho passato un bel po' di tempo ad un gioco in cui dovevo guidare un aereo.
MAGICAMENTE oggi tutte le APP funzionavano! Dico questo,perchè fino a 2/3 settimane fa,su qualsiasi App tappavi ti diceva che il tempo per la prova è finito.
Comunque sia,il gioco dell'aereo è molto bello sopratutto perchè per guidarlo devi girare e muovere l'iPad.
Infatti io l'avrò tirato un po' più del dovuto ed era partita l'allarme dell'antifurto!
Ahahahahahahahaah con questa bella figura di me**a vi salutooooooo!!! :D
METAFORICAMENTE E VIRTUALMENTE HO GIA' L'iPAD DI 3° GENERAZIONE
Etichette:
aereo,
App,
Back Cover,
caparra,
Fruit Ninja,
giochi,
iPad,
iPad 2,
Mediaworld,
Number,
Pages,
Pellicole Protettive,
preordini,
scuola,
Smart Cover,
The new iPad
10/02/12
Ancora Apple News!
Buongiorno a tutti! Siccome l'attesa per il prossimo tablet made in Cupertino è agli sgoccioli,da ACCANITO APPLE FANBOY, anche oggi vi riporto le news sull'iPad 3! :D
1) iPad 3, schermo “stupefacente” per Apple
2) iPad 3: le foto del Retina Display del nuovo iPad
3) Il processore Apple A6 di iPad 3 forse sarà dual core
4) Apple prepara le app per la presentazione del nuovo iPad
5) iPad 3: tutte le possibili caratteristiche raccolte in un unico articolo
AGGIORNAMENTO
6) iPad 3 con Retina Display della Sharp da 2048×1536 pixel, foto e conferme
7)
Grafica sensazionale e preparativi in corso per iPad 3
AGGIORNAMENTO #2
8) iPad 3, ancora tante le novità non emerse
9) L’iPad 3 avrà uno schermo ‘veramente sorprendente’?
10) iPad 3 e iPhone 5: rumor su micro-SIM LTE
11) Le nuove micro-sim AT&T già pronte a supportare le connessioni 4G di iPad 3?
1) iPad 3, schermo “stupefacente” per Apple
2) iPad 3: le foto del Retina Display del nuovo iPad
3) Il processore Apple A6 di iPad 3 forse sarà dual core
4) Apple prepara le app per la presentazione del nuovo iPad
5) iPad 3: tutte le possibili caratteristiche raccolte in un unico articolo
AGGIORNAMENTO
6) iPad 3 con Retina Display della Sharp da 2048×1536 pixel, foto e conferme
7)

AGGIORNAMENTO #2
8) iPad 3, ancora tante le novità non emerse
9) L’iPad 3 avrà uno schermo ‘veramente sorprendente’?
10) iPad 3 e iPhone 5: rumor su micro-SIM LTE
11) Le nuove micro-sim AT&T già pronte a supportare le connessioni 4G di iPad 3?
Etichette:
A6,
App,
Apple Digital,
Apple HD Blog,
Dual Core,
iPad 3.Apple,
iPad Italia,
iPaddisti,
iPhone 5,
Mela Blog,
micro-sim,
presentazione,
Processore,
rete 4G LTE,
Retina Display
19/01/12
Evento Educational Apple 19 Gennaio 2012
Da qualche minuto è finito l'evento Apple.e hanno presentato 3 interressanti novita:
iBook 2.0
iBook Author
iTunes U App
In merito a questo evento,vi lascio alcuni link:
1) Apple Media Event: iBooks Author e iTunes U
2) Apple Media Event: iBooks 2
3) Evento Apple Education: Tutto quello che c’è da sapere, in un unico articolo! [Ore 17:00]
4) iTunes U una nuova applicazione per l’istruzione da New York City!
5) iBooks 2: Apple migliora l’applicazione dedicandola all’istruzione! [ DISPONIBILE IN APP STORE]
6) Study Cards: prendere appunti mentre si studia con iBooks 2
iBook 2.0
iBook Author
iTunes U App
In merito a questo evento,vi lascio alcuni link:
1) Apple Media Event: iBooks Author e iTunes U
2) Apple Media Event: iBooks 2
3) Evento Apple Education: Tutto quello che c’è da sapere, in un unico articolo! [Ore 17:00]
4) iTunes U una nuova applicazione per l’istruzione da New York City!
5) iBooks 2: Apple migliora l’applicazione dedicandola all’istruzione! [ DISPONIBILE IN APP STORE]
6) Study Cards: prendere appunti mentre si studia con iBooks 2
16/11/11
Genius Ufficiale
Questa mattina,a scuola,ho ricevuto (o meglio,mi sono dato) la carica Ufficiale di Genius del mio professore di costruzioni! :) E già,oggi sono diventato il suo Genius :) !!!
Poco prima che suonasse la ricreazione mi sono avvicinato alla cattedra e gli ho chiesto:
-Professore come sta l'iPhone?
-Sta bene,sta bene!
-Ma ha scaricato qualcos'altro?
-No.
-Professò ma lo sa che se va in un Apple Store,quelli che aiutano i clienti con il proprio iPhone si chiamano Genius? Quindi,da oggi,io sarò il suo Genius!
-Ah va bene. Allora Genius,puoi scaricarmi un programma per leggere i PDF?
-Si che posso,c'è PDF Reader.
E dopo una ricerca sull'App Store,dice:
-E cavolo quanto costa!
-Vabbè professò,visto che ci sono altre app uguali ma gratis,oggi come vado a casa gliele trovo io,e la prossima volta che abbiamo lezione gliele scarico.
-Ah va bene. E invece un pacchetto office che legge i file di word o exel per iPhone c'é?
-Si,però anche quelle app costano un po'. Allora professò per la prossima volta le trovo un PDF Reader e un pacchetto Office per iPhone gratis.
-Va bene,va bene!
Così,suonata la campanella,il prof ha preso la sua valigetta e il suo iPhone ed è andato via!
Poco prima che suonasse la ricreazione mi sono avvicinato alla cattedra e gli ho chiesto:
-Professore come sta l'iPhone?
-Sta bene,sta bene!
-Ma ha scaricato qualcos'altro?
-No.
-Professò ma lo sa che se va in un Apple Store,quelli che aiutano i clienti con il proprio iPhone si chiamano Genius? Quindi,da oggi,io sarò il suo Genius!
-Ah va bene. Allora Genius,puoi scaricarmi un programma per leggere i PDF?
-Si che posso,c'è PDF Reader.
E dopo una ricerca sull'App Store,dice:
-E cavolo quanto costa!
-Vabbè professò,visto che ci sono altre app uguali ma gratis,oggi come vado a casa gliele trovo io,e la prossima volta che abbiamo lezione gliele scarico.
-Ah va bene. E invece un pacchetto office che legge i file di word o exel per iPhone c'é?
-Si,però anche quelle app costano un po'. Allora professò per la prossima volta le trovo un PDF Reader e un pacchetto Office per iPhone gratis.
-Va bene,va bene!
Così,suonata la campanella,il prof ha preso la sua valigetta e il suo iPhone ed è andato via!
02/11/11
Chi è l'esperto di iPhone qui?
Questa mattina,in seconda e terza ora,ho avuto costruzioni.
All'inizio ero un po' preoccupato che interrogasse o spiegasse,ma alla fine non ha fatto nè l'una nè l'altra cosa. Come era entrato in classe,il prof ha detto:
"Mentre io correggo i compiti,voi ripassate tutto quello che abbiamo fatto" e noi,abbiamo subito eseguito "l'ordine". Dopo 10 minuti scarsi io invece di studiare,stavo osservando il professore che,facendo finta (o forse lo faceva davvero) di correggere un compito,stava giocando con il cellulare...il suo bellisimo iPhone 4.
Dopo un po' era tornato a correggere di nuovo il compito,e qualche minuto dopo,stava smanettando con l'iPhone. Così alza la testa e domanda: "Qui c'è un esperto di iPhone?" e tutti i miei compagni di classe a gridare il mio cognome,e poi il prof fa: "chi è" ed io alzando la mano mi dirigo alla scrivania. Mentre cammino,lui riprende il compito in mano e gli da una letta; poco dopo mi guarda e fa:
"Devo scaricare un file zip dall'iPhone,come si fa?"
"Deve scaricare un app che si chiama Download Manager o qualcun'altra del genere" gli ho risposto.
"E come devo fare?" mi domanda.
"Deve andare sull'App Store e comprarlo. Ci sono anche altre applicazioni uguali a quella,però gratuite"
"Vabbè non fa niente il prezzo,come devo fare?"
"Deve andare sull'App Store e ..." a quel punto mi blocca e mi fa: "Vabbè io devo finì di correggere i compiti,fammelo tu" ed io tutto emozionato all'idea prendo l'iPhone e andando su Safari,faccio una ricerca per vedere se ci sono altre App per il downlaod gratuite,però trovo solo che la più affidabile era iDownload Pro.
Così vado alla ricerca di un link diretto per l'App Store,e una volta trovato,chiedo al professore di usare i suoi dati di iTunes per comprare l'app. Così dice:
"E chi se li ricorda!"
"Almeno l'email se la ricorda? Così da quella possiamo trovare la password!" gli suggerisco.
"Si,l'email me la ricordo....forse,però la password no! E come faccio a ritrovare la password?"
"Deve andare sul sito dell'Apple Store e trovare l'assistenza per domandare" così,mentre stavo parlando,aveva poggiato sulla cattedra il compito e stava provando a farlo lui. Ma dopo un po' se ne riesce: "Tieni,fallo tu,sennò io non finisco più,e poi non so neanche dove andare!"
Allora io riprendo l'iPhone 4 in mano,e andando in giro per il web scrivendo -Ho dimenticato la mia password di iTunes-trovo un sito che ti dava la possibilità di reinserirne una nuova. Così il prof ne inserisce una nuova,e dopo aver riaperto l'App Store con l'applicazione iDownload Pro da scaricare,inserisce i suoi dati con la nuova password e acquista l'applicazione. Prezzo 1,59 €. Finita di scaricare,io non sapevo come funzionava per scaricare i file,così il professore ripoggia il foglio sulla scrivania e tenendo premuto il link del file zip da scaricare,gli appare di nuovo un messaggio con scritto Downlaod non riuscito. Allora lui riprende a correggere il compito,dandomi il compito di trovare una soluzione a quel problema. Io mi rifaccio una ricerca sul web per capire come funziona,e dopo aver trovato quel che mi serviva,provo e funziona. Mentre io stavo scaricando il file dall'App (che funzionava come browser per i download),il prof aveva finito di correggere quel compito e mi aveva chiesto:
"Come hai fatto?"
"Ho solo aperto il link invece che con Safari,con iDownload Pro,perchè funziona come un browser per download. Quindi ogni volta che vuole scaricare qualcosa deve aprire il link con iDownload Pro e non con Safari."
"Ah ok. E ora per leggerlo come posso fare?"
Il file aveva finito di scaricarsi ed io gli faccio vedere come doveva fare:
"Da Browser si deve spostare a Download,perchè lì ci sono tutti i download che ha fatto,e quando hanno finito di scaricarsi deve andare in Files."
Così vado nella cartella Files,e tenendo premuto sul file esce una finestra dal quale seleziono la voce Extract...e infine Open.
Così ho aperto il file che il professore voleva leggere,e dopo aver visto come si leggeva e se andava tutto bene mi fa:
"E se vorrei spostarlo in qualche cartella?"
"Allora...vediamo un po'..:"
"Forse il tasto Edit (che si trovava in alto a destra) può fartelo salvare da qualche altra parte..."
Ed io provo a premere il pulsante Edit,ma non succede niente,perchè permetteva di spostare i file solo all'interno dell'applicazione. Così gli dico:
"Se vuole leggerlo con qualche altra app può scaricare PDF Reader Pro o iBooks"
"Va bene,scaricami qualche applicazione utile allora!"
Io di nuovo tutto contento,vado sull'App Store e gli scarico gratuitamente l'App iBooks.
"Ecco professò. Adesso deve riandare all'applicazione iDownload Pro,e invece di premere Open... sul file che vuole leggere,deve premere Open In... perchè le da la possibiltà di aprire il file in un'altra app!"
"Ah ok. Fammi rivedere come si fa a scaricare..."
Così glielo rispiego e poi mi dice:
"Quali altre applicazioni ci sono?"
"Per lei che lavora ci sono iCalculate o Keynote,che serve ad impaginare dei documenti tipo Word..."
"AutoCAD c'è?"
"Si c'è,è uscito 1 o 2 settimane fa!"
"E allora scarica va!"
Io,per l'ennesima volta tutto contento,vado sull'App Store e trovo l'App di AutoCAD però,vedendo che era gratuita,il prof mi fa:
"Trovane una a pagamento"
Così' io vado su Safari per rifare una ricerca e l'unica cosa su AutoCAD che trovo,è che per Mac costa 899,99$. Così gli dico:
"Professò,per il Mac costa 900$. Quello per iPhone è gratuito sicuramente perchè l'hanno lanciato qualche giorno fa!"
"Va bene,va bene. Scaricalo!"
Così scarico anche AutoCAD,e dopo aver scaricato automaticamente 4 progetti il professore lo studia un po' e dice:
"Oh,è comodo. Questo va benissimo quando sto in cantiere e devo vedere qualche dettaglio!"
"Grazie Simone!"
"Di niente"
E così,dopo avergli scaricato 3 Applicazioni: iDownload Pro,iBooks e AutoCAD WS,sono passate le 2 ore di costruzioni....per me le più divertenti dall'inizio dell'anno!
PS: Prima di concludere,vorrei lasciarvi un interessante articolo di Macity:
Tim Cook ha cominciato a cambiare il volto della Apple
All'inizio ero un po' preoccupato che interrogasse o spiegasse,ma alla fine non ha fatto nè l'una nè l'altra cosa. Come era entrato in classe,il prof ha detto:
"Mentre io correggo i compiti,voi ripassate tutto quello che abbiamo fatto" e noi,abbiamo subito eseguito "l'ordine". Dopo 10 minuti scarsi io invece di studiare,stavo osservando il professore che,facendo finta (o forse lo faceva davvero) di correggere un compito,stava giocando con il cellulare...il suo bellisimo iPhone 4.
Dopo un po' era tornato a correggere di nuovo il compito,e qualche minuto dopo,stava smanettando con l'iPhone. Così alza la testa e domanda: "Qui c'è un esperto di iPhone?" e tutti i miei compagni di classe a gridare il mio cognome,e poi il prof fa: "chi è" ed io alzando la mano mi dirigo alla scrivania. Mentre cammino,lui riprende il compito in mano e gli da una letta; poco dopo mi guarda e fa:
"Devo scaricare un file zip dall'iPhone,come si fa?"
"Deve scaricare un app che si chiama Download Manager o qualcun'altra del genere" gli ho risposto.
"E come devo fare?" mi domanda.
"Deve andare sull'App Store e comprarlo. Ci sono anche altre applicazioni uguali a quella,però gratuite"
"Vabbè non fa niente il prezzo,come devo fare?"
"Deve andare sull'App Store e ..." a quel punto mi blocca e mi fa: "Vabbè io devo finì di correggere i compiti,fammelo tu" ed io tutto emozionato all'idea prendo l'iPhone e andando su Safari,faccio una ricerca per vedere se ci sono altre App per il downlaod gratuite,però trovo solo che la più affidabile era iDownload Pro.
Così vado alla ricerca di un link diretto per l'App Store,e una volta trovato,chiedo al professore di usare i suoi dati di iTunes per comprare l'app. Così dice:
"E chi se li ricorda!"
"Almeno l'email se la ricorda? Così da quella possiamo trovare la password!" gli suggerisco.
"Si,l'email me la ricordo....forse,però la password no! E come faccio a ritrovare la password?"
"Deve andare sul sito dell'Apple Store e trovare l'assistenza per domandare" così,mentre stavo parlando,aveva poggiato sulla cattedra il compito e stava provando a farlo lui. Ma dopo un po' se ne riesce: "Tieni,fallo tu,sennò io non finisco più,e poi non so neanche dove andare!"
Allora io riprendo l'iPhone 4 in mano,e andando in giro per il web scrivendo -Ho dimenticato la mia password di iTunes-trovo un sito che ti dava la possibilità di reinserirne una nuova. Così il prof ne inserisce una nuova,e dopo aver riaperto l'App Store con l'applicazione iDownload Pro da scaricare,inserisce i suoi dati con la nuova password e acquista l'applicazione. Prezzo 1,59 €. Finita di scaricare,io non sapevo come funzionava per scaricare i file,così il professore ripoggia il foglio sulla scrivania e tenendo premuto il link del file zip da scaricare,gli appare di nuovo un messaggio con scritto Downlaod non riuscito. Allora lui riprende a correggere il compito,dandomi il compito di trovare una soluzione a quel problema. Io mi rifaccio una ricerca sul web per capire come funziona,e dopo aver trovato quel che mi serviva,provo e funziona. Mentre io stavo scaricando il file dall'App (che funzionava come browser per i download),il prof aveva finito di correggere quel compito e mi aveva chiesto:
"Come hai fatto?"
"Ho solo aperto il link invece che con Safari,con iDownload Pro,perchè funziona come un browser per download. Quindi ogni volta che vuole scaricare qualcosa deve aprire il link con iDownload Pro e non con Safari."
"Ah ok. E ora per leggerlo come posso fare?"
Il file aveva finito di scaricarsi ed io gli faccio vedere come doveva fare:
"Da Browser si deve spostare a Download,perchè lì ci sono tutti i download che ha fatto,e quando hanno finito di scaricarsi deve andare in Files."
Così vado nella cartella Files,e tenendo premuto sul file esce una finestra dal quale seleziono la voce Extract...e infine Open.
Così ho aperto il file che il professore voleva leggere,e dopo aver visto come si leggeva e se andava tutto bene mi fa:
"E se vorrei spostarlo in qualche cartella?"
"Allora...vediamo un po'..:"
"Forse il tasto Edit (che si trovava in alto a destra) può fartelo salvare da qualche altra parte..."
Ed io provo a premere il pulsante Edit,ma non succede niente,perchè permetteva di spostare i file solo all'interno dell'applicazione. Così gli dico:
"Se vuole leggerlo con qualche altra app può scaricare PDF Reader Pro o iBooks"
"Va bene,scaricami qualche applicazione utile allora!"
Io di nuovo tutto contento,vado sull'App Store e gli scarico gratuitamente l'App iBooks.
"Ecco professò. Adesso deve riandare all'applicazione iDownload Pro,e invece di premere Open... sul file che vuole leggere,deve premere Open In... perchè le da la possibiltà di aprire il file in un'altra app!"
"Ah ok. Fammi rivedere come si fa a scaricare..."
Così glielo rispiego e poi mi dice:
"Quali altre applicazioni ci sono?"
"Per lei che lavora ci sono iCalculate o Keynote,che serve ad impaginare dei documenti tipo Word..."
"AutoCAD c'è?"
"Si c'è,è uscito 1 o 2 settimane fa!"
"E allora scarica va!"
Io,per l'ennesima volta tutto contento,vado sull'App Store e trovo l'App di AutoCAD però,vedendo che era gratuita,il prof mi fa:
"Trovane una a pagamento"
Così' io vado su Safari per rifare una ricerca e l'unica cosa su AutoCAD che trovo,è che per Mac costa 899,99$. Così gli dico:
"Professò,per il Mac costa 900$. Quello per iPhone è gratuito sicuramente perchè l'hanno lanciato qualche giorno fa!"
"Va bene,va bene. Scaricalo!"
Così scarico anche AutoCAD,e dopo aver scaricato automaticamente 4 progetti il professore lo studia un po' e dice:
"Oh,è comodo. Questo va benissimo quando sto in cantiere e devo vedere qualche dettaglio!"
"Grazie Simone!"
"Di niente"
E così,dopo avergli scaricato 3 Applicazioni: iDownload Pro,iBooks e AutoCAD WS,sono passate le 2 ore di costruzioni....per me le più divertenti dall'inizio dell'anno!
PS: Prima di concludere,vorrei lasciarvi un interessante articolo di Macity:
Tim Cook ha cominciato a cambiare il volto della Apple
Etichette:
App,
App Store,
Apple,
AutoCad,
costruzioni,
dati,
iBooks,
iDownload Pro,
iPhone 4,
iTunes,
pdf,
professore,
scuola,
Tim Cook
Iscriviti a:
Post (Atom)
Blog che seguo
-
-
-1 MDNA Tour Roma13 anni fa
-
-
-
Insegnare al cane il comando GIRA14 anni fa
-
-
-
-
-
SICILIA8 anni fa
-
-
-
Aggiornamenti del 201213 anni fa
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Come migliorare il tuo blog15 anni fa
-
Jupiter with horrible seeing13 anni fa
-
-
Vacanze Estive! 01-10 Agosto.14 anni fa
-
Kodi: cosa è e come si usa. Guida7 anni fa
