Ha deluso la clientela con la sua mancata presentazione e, nonostante
iPhone 4S abbia ottenuto un discreto successo, l’utenza targata Mela non pensa ad altro:
iPhone 5.
Nell’attesa che Cupertino lanci dei segnali sulla sua effettiva
commercializzazione, ipotizzata non prima dell’autunno 2012, un
concept apparso in Rete fa sognare il pubblico.
Il progetto è di
ADR Studio di
Antonio De Rosa, già responsabile di diversi mockup di successo come iCam, e stuzzica le curiosità dell’utenza con un concept raffinato e assolutamente plausibile.
iPhone 5, ribattezzato per l’occasione
iPhone SJ in omaggio al compianto
Steve Jobs,
si caratterizzerebbe per un corpo in policarbonato ultrasottile, uno
schermo multitouch capacitivo di dimensioni prossime all’edge-to-edge,
da una fotocamera da 10 Megapixel alimentata da un processore A6.
Quel che stupisce di questo mockup, tuttavia, non sono le caratteristiche hardware, bensì la plausibilità di questa
predizione grafica.
Il design, oltre a essere estremamente elegante e piacevole alla vista,
si inserisce perfettamente nel percorso estetico della
storia di iPhone, sintetizzandone le caratteristiche di punta di tutti i modelli.
Partendo dall’attuale design di iPhone 4S,
iPhone SJ si assottiglia riprendendone lo scheletro laterale in alluminio e le due cover frontale e posteriore, però ritornate al
policarbonato
arrotondato dopo oltre due anni di speciale vetroceramica. I tasti del
volume e dell’accensione si fanno rettangolari e ben integrati sulle
barre laterali, che continuano a essere divise da piccoli spazi così da
differenziare l’antenna 3G da quella WiFi. In altre parole, un’ottima
sintesi della tradizione estetica Apple scelta fino a iPhone 3GS a cui si aggiungono le innovazioni più importanti di iPhone 4.
Articolo da Apple Digital