Circa due anni fa Apple iniziava a distribuire sul mercato mondiale il
primo iPad, tablet PC che ha rivoluzionato in maniera netta il settore e
che ancora oggi è il numero uno, nonostante la concorrenza Android
sempre più forte e variegata.
Come ormai da tradizione, le settimane che precedono un evento Apple sono ricche di indiscrezioni
su ciò che potrebbe essere presentato dai dirigenti della casa di
Cupertino. Ecco quindi che su Internet circolano ormai da diverso tempo
diverse voci di corridoio sul possibile hardware del nuovo iPad, la cui presentazione ufficiale è prevista per il mese di marzo.
I
vari rumors non sono sempre uguali, ma due sono gli elementi che si
ripetono più spesso: il processore e il display. Stando a quanto svelato
da alcune fonti vicine al progetto, l’iPad 3 sarà equipaggiato con l’Apple A6 quad core,
processore che promette delle prestazioni nettamente superiori rispetto
all’Apple A5 e A4, rispettivamente le CPU di iPad 2 e iPad. Si parla
poi tanto del Retina Display, e ormai i tempi sembrano
essere maturi per l’adozione di uno schermo con risoluzione di 2048 x
1536 pixel, forse basato sulla tecnologia IGZO di Sharp.
Si ipotizza poi che l’iPad 3 supporterà la connettività di rete 4G LTE, avrà delle fotocamere migliorate e forse il supporto a Siri.
Articolo da iPaddisti
Visualizzazione post con etichetta A5. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta A5. Mostra tutti i post
08/02/12
07/02/12
Caratteristiche tecniche di Apple iPad 3, le previsioni di iFixit
Kyle Wiens è uno dei responsabili di iFixit,
sito che mette a disposizioni manuali e tutti gli strumenti necessari
per smontare e aggiustare da soli i gadget tecnologici come iPhone e
iPad.
Nel corso di questi mesi passati, Wiens più volte si è più volte sbilanciato sulle possibili caratteristiche tecniche dei dispositivi targati Apple: ad esempio, aveva previsto l’assenza del modulo 4G LTE nell’iPhone 4S, e la presenza di più memoria RAM e un processore dual core nell’iPad 2. Niente magia o lancio dei dadi, semplicemente conoscenza del mercato attuale dell’hardware e quali possano essere le scelte migliori per Cupertino per sorprendere la gente e al tempo stesso non aumentare troppo il prezzo di vendita.
Ecco quindi che sorge la domanda: quali potrebbero essere le possibili caratteristiche hardware dell’iPad 3? Stando a quanto dichiarato da Wiens in un’intervista a CIO.com, il design dovrebbe rimanere praticamente lo stesso di iPad 2, ma sotto la scocca ci saranno delle importanti novità.
Prima di tutto, lo schermo sarà finalmente un Retina display, con risoluzione di 2048 x 1536 pixel, ovvero quattro volte superiore a quella di iPad e iPad 2. Ci sarà anche molto probabilmente una fotocamera frontale ad alta definizione per videochiamate tramite Facetime HD.
Per quanto riguarda il processore, Wiens non si dichiara completamente certo che l’iPad 3 sarà dotato di una CPU quad core. Per soddisfare le esigenze degli sviluppatori, basterebbe infatti un processore dual core di nuova generazione, simile all’Apple A5 ma con frequenza maggiorata.
Articolo da iPaddisti
Nel corso di questi mesi passati, Wiens più volte si è più volte sbilanciato sulle possibili caratteristiche tecniche dei dispositivi targati Apple: ad esempio, aveva previsto l’assenza del modulo 4G LTE nell’iPhone 4S, e la presenza di più memoria RAM e un processore dual core nell’iPad 2. Niente magia o lancio dei dadi, semplicemente conoscenza del mercato attuale dell’hardware e quali possano essere le scelte migliori per Cupertino per sorprendere la gente e al tempo stesso non aumentare troppo il prezzo di vendita.
Ecco quindi che sorge la domanda: quali potrebbero essere le possibili caratteristiche hardware dell’iPad 3? Stando a quanto dichiarato da Wiens in un’intervista a CIO.com, il design dovrebbe rimanere praticamente lo stesso di iPad 2, ma sotto la scocca ci saranno delle importanti novità.
Prima di tutto, lo schermo sarà finalmente un Retina display, con risoluzione di 2048 x 1536 pixel, ovvero quattro volte superiore a quella di iPad e iPad 2. Ci sarà anche molto probabilmente una fotocamera frontale ad alta definizione per videochiamate tramite Facetime HD.
Per quanto riguarda il processore, Wiens non si dichiara completamente certo che l’iPad 3 sarà dotato di una CPU quad core. Per soddisfare le esigenze degli sviluppatori, basterebbe infatti un processore dual core di nuova generazione, simile all’Apple A5 ma con frequenza maggiorata.
Articolo da iPaddisti
Etichette:
A5,
A6,
Dual Core,
Facetime HD,
fotocamera,
iPad 3.Apple,
iPaddisti,
iPhone 4S,
Processore,
Quad Core,
rete 4G LTE,
Retina Display
Iscriviti a:
Post (Atom)
Blog che seguo
-
-
-1 MDNA Tour Roma13 anni fa
-
-
-
Insegnare al cane il comando GIRA14 anni fa
-
-
-
-
-
SICILIA8 anni fa
-
-
-
Aggiornamenti del 201213 anni fa
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Come migliorare il tuo blog15 anni fa
-
Jupiter with horrible seeing13 anni fa
-
-
Vacanze Estive! 01-10 Agosto.14 anni fa
-
Kodi: cosa è e come si usa. Guida7 anni fa
